FOGLIO LAPIS - APRILE- 2025

 

Una legge dello scorso febbraio stabilisce che il programma delle scuole francesi di ogni ordine e grado comprenderà l'educazione alla vita affettiva e relazionale

 

A partire dal prossimo anno scolastico una nuova materia entrerà nei programmi scolastici delle scuole francesi di ogni ordine e grado. Si tratta dell'educazione alla vita affettiva e relazionale e alla sessualità. E' questo il contenuto di un decreto pubblicato lo scorso febbraio, che illustra dettagliatamente i contenuti di questa nuova materia per ogni livello scolastico.

Riferisce il quotidiano parigino Le Monde che questa innovazione è il frutto di due anni di riflessioni e di lavoro. Si trattava di superare lo scetticismo e la reticenza di molte famiglie, restie a immaginare che la scuola possa occuparsi di questioni così intime e personali come la conoscenza del corpo, l'uguaglianza fra ragazze e ragazzi e il princpio fondamentale dei rapporti interpersonali fondati sul consenso.

Non a caso questo progetto è stato fortemente ostacolato da una campaggna di disinformazione condotta da alcune asssociazioni legate alla destra consservatrice, convinta che la scuola non dovrebbe occuparsi di queste cose. Come sistematicamente accade in Francia, e non soltanto in Francia del resto, un tema che rigiuarda l'ordinamento scolastico è diventato oggetto di scontro fra destra e sinistra.

Eppure, ricorda Le Monde, l'educazione alla cita affettiva e relazionale e alla sessualità nominalmente è da più di vent'anni materia obbligatoria nelle scuole francesi: mancava soltanto il programma applicativo e il recente decreto non ha fatto che colmare questa lacuna.

 

      r. f. l.
          

 

 


                                                                 

 

 


                                           

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

 

Torna al Foglio Lapis

 

Mandaci un' E-mail!