FOGLIO LAPIS - APRILE- 2025

 

Il Central Board of Secundary Education è un ente che veglia sull'ordinamento scolastico indiano, in particolare sui rapporti fra scuola e famiglie

 

Dopo il superamento della Cina avvenuto nel 2023 la Repubblica dell'India è lo stato più popoloso del mondo, abitata com'è da quasi un miliardo e mezzo di persone. E' anche il settimo Stato per superficie e la quinta potenza mondiale per valore nominale per qunto riguarda l'economia. E' anche un crogiolo di popoli diversi per etniaav tradizioni, religione, lingua e cultura..E' logico immaginare che questo gigante asiatico, impegnato fra l'altro in uno sviluppo che cancelli atavici problemi di economia e giustizia sociale, si sia dotato di una struttura educativa adeguata ai suoi immensi bisogni.

Di questa struttura è parte integrante il CBSE, Central Board of Secundary Education, un ente che si occupa, come dice il nome, del funzionameno dell'istruzione secondaria, quella che trasforma i ragazzi appena alfabetizzati negli adulti destinati alle professioni. In particolare il CBSE vigila sull'unità sostanziale del meccanismo educativo, che è sì frammentato fra i vari Stati che compongono la Repubblica per quanto riguarda i programmi e le lingue d'insegnamento, ma al tempo stesso persegue una politica unitaria relativamente alla formazione dei giovani destinati a coprire i posti di lavoro.

Un altro elemento basilare dell'attività dek CBSE è l'attenzione ai buoni rapporti fra l'istituzione scolstica e le famiglie, volti ad assicurare agli alunni un supporto adeguato e alle famiglie una sorta di ripercussione delle attività scolastiche. Per esempio all'inizio di questo 2025, in occasione di un solenne e ramificato Parental Calender avvviato dalla sede centrale di Delhi, i dirigenti del CBSE hanno sottolineato, di fronte a una platea di specialisti docenti, studenti e e famiglie, la necessità di una visione olistica dell'istruzione, che copra tutti gli aspetti della vita e della storia.

 

      f. s.
          

 

 


                                                                 

 

 


                                           

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

 

Torna al Foglio Lapis

 

Mandaci un' E-mail!